Patologie neurologiche, perché aumentano. Come ridurre ictus e demenza
Tempo di lettura: 2 minuti
Cresce l’impatto delle condizioni neurologiche.
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Sofia Gorgoni ha già contribuito con 3167 voci.
Tempo di lettura: 2 minuti
Cresce l’impatto delle condizioni neurologiche.
Tempo di lettura: < 1 minuti
Dalla scelta del medico al ritiro dei farmaci per i pazienti assistiti a domicilio. Con il via libera del Consiglio dei Ministri al Disegno di legge per la Semplificazione e la digitalizzazione arrivano nuove prestazioni in farmacia. Per migliorare l’accesso ai servizi sanitari, vengono ampliati i vaccini somministrabili, i test diagnostici e viene introdotta la […]
Tempo di lettura: 3 minuti
Difficoltà economiche negli anni successivi alla diagnosi per diminuzione del reddito o perdita del lavoro.
Tempo di lettura: 3 minuti
Nascere e crescere bene significa anche invecchiare meglio. In altre parole: le scelte consapevoli fatte nei primi 1000 giorni di vita di un bambino possono incidere sullo stato di salute migliorandolo del 70%. Una recente ricerca del Lancet lo ha messo nero su bianco, come anche la Fondazione Giovanni Lorenzini che promuove il progetto “I […]
Tempo di lettura: 2 minuti
In Europa oltre 2 milioni di uomini convivono con il tumore alla prostata. Nel nostro Paese rappresenta il 20 per cento dei tumori maschili con 41 mila nuove diagnosi ogni anno. L’innovazione ha portato nuove possibilità di cura riducendo la mortalità, ma a fare la differenza è sempre la diagnosi precoce. Oggi per la diagnosi […]
Tempo di lettura: < 1 minuti
Tokyo ha sollevato un allarme riguardo alla crescita dei casi di un’infezione batterica rara ma grave. Secondo quanto riportato dal The Japan Times, i casi segnalati hanno superato più della metà del conteggio dello scorso anno, con 88 casi solo nella capitale e 517 infezioni a livello nazionale. La sindrome da shock tossico streptococcico (STSS), […]
Tempo di lettura: 2 minuti
La malattia si manifesta spesso in zone visibili. Il forte prurito condiziona la vita personale e le relazioni sociali del paziente e ha ricadute sulla qualità di vita e la sfera psicologica.
Tempo di lettura: 2 minuti
Le infezioni sessualmente trasmesse (IST) registrano un aumento in Europa. Secondo l’ultima relazione epidemiologica del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), i casi di IST, in particolare di sifilide, gonorrea e clamidia, sono in crescita rispetto agli anni precedenti. Crescita esponenziale dei casi Nel corso del 2022, il numero di […]
Tempo di lettura: 3 minuti
In ogni momento i pazienti fragili possono vaccinarsi contro Covid, Virus Sinciziale, Pneumococco, Herpes Zoster. Queste e le altre infezioni diffuse aumentano i rischi di morbilità e mortalità. Tuttavia possono essere prevenute con i vaccini, raccomandati dagli specialisti soprattutto ai pazienti fragili, agli anziani e ai bambini. Il punto sulla prevenzione e la cura è […]
Tempo di lettura: 4 minuti
“Trasformiamoci”, promosso dalla cooperativa Filodolio con il sostegno di Fondazione Prosolidar, ha realizzato percorsi di agricoltura sociale coinvolgendo giovani con disabilità intellettiva.
Cliccando sul pulsante ISCRIVITI, accetti la nostra Politica sulla Privacy & Cookie Se desideri annullare l’iscrizione alle e-mail di marketing, procedi al nostro centro privacy.
In evidenza
PreSa – Prevenzione e Salute
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma.
Autorizzazione n. 30/2018 del 08/02/2018
Per informazioni: info@prevenzione-salute.it
Sezioni
Gallery
Disclaimer: Le informazioni contenute in questo sito sono di carattere informativo e generico, non intendono sostituirsi al parere di un medico, e pertanto devono solamente essere usate a scopo didattico e non per diagnosi su se stessi o su terzi, né per scopi terapeutici, né per automedicazione.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
AccettaNascondiImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy