L’Arcivescovo Emilio Nappa nuovo Segretario del Governatorato vaticano
Papa Francesco ha nominato Sua Eccellenza Monsignor Emilio Nappa a Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, con decorrenza dal primo marzo 2025.
Il percorso accademico e pastorale
Nato a Napoli il 9 agosto 1972 e ordinato sacerdote per la Diocesi di Aversa nel 1997, Monsignor Nappa ha avuto un percorso accademico e pastorale di grande rilievo, conseguendo un dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e ricoprendo numerosi incarichi di responsabilità, tra cui quello di officiale della Sezione per gli Affari Generali della Segreteria di Stato e, più recentemente, di Segretario Aggiunto del Dicastero per l’Evangelizzazione e Presidente delle Pontificie Opere Missionarie. La sua esperienza e la sua dedizione lo hanno reso una figura di riferimento nel panorama ecclesiastico, con un’attenzione costante alla formazione e al supporto delle comunità cristiane nel mondo. Inoltre, il suo operato si è distinto per una costante apertura al dialogo e alla collaborazione con le istituzioni civili e religiose, con l’obiettivo di promuovere il bene comune e il sostegno ai più deboli.
L’impegno per la prevenzione e l’inclusione
Nel corso degli anni, Monsignor Nappa ha sempre dimostrato una particolare attenzione ai temi della salute, della prevenzione e della tutela della persona. In un momento storico caratterizzato da profonde trasformazioni sociali e sanitarie, le istituzioni religiose sono chiamate a giocare un ruolo sempre più attivo nel supporto alle comunità. Il dialogo tra Chiesa, istituzioni civili e realtà associative rappresenta una leva essenziale per affrontare le sfide contemporanee e costruire percorsi di inclusione e sostegno per tutti, soprattutto per i più vulnerabili.