Iscriviti alla newsletter
Cliccando sul pulsante ISCRIVITI, accetti la nostra Politica sulla Privacy & Cookie Se desideri annullare l’iscrizione alle e-mail di marketing, procedi al nostro centro privacy.
In evidenza
PreSa – Prevenzione e Salute
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma.
Autorizzazione n. 30/2018 del 08/02/2018
Per informazioni: info@prevenzione-salute.it
Sezioni
Gallery
- Premio PreSa 2024Dicembre 19, 2024 - 5:06 pm
- SALUTE IN AZIONEDicembre 6, 2024 - 10:50 am
- HEALTH INNOVATION SHOW 2024Novembre 15, 2024 - 11:05 am
Disclaimer: Le informazioni contenute in questo sito sono di carattere informativo e generico, non intendono sostituirsi al parere di un medico, e pertanto devono solamente essere usate a scopo didattico e non per diagnosi su se stessi o su terzi, né per scopi terapeutici, né per automedicazione.
Lotta al cancro, il 2025 accende un faro sull’unicità dei pazienti
Associazioni pazienti, Eventi d'interesse, News, PrevenzioneIn Italia nel 2024 sono state stimate 390.000 nuove diagnosi di cancro. La metà dei cittadini che si ammalano oggi è destinata a guarire e avere la stessa aspettativa di vita di chi non ha avuto un tumore.
Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo: Camilla Mancini nel video invita a rompere il silenzio
Adolescenti, Bambini, Benessere, Eventi d'interesse, Prevenzione, PsicologiaIn Italia circa il 37% dei bambini e giovani sono esposti a messaggi di odio e oltre il 34% sono esposti a immagini cruente e violente. L’UNICEF, in occasione della Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo che si celebra oggi, lancia il video “Rompi il silenzio, ferma il bullismo” con protagonista Camilla Mancini.
Malattie rare: 4-7 anni per una diagnosi, formazione e AI per ridurre tempi
Associazioni pazienti, Eventi d'interesse, NewsRidurre i tempi della diagnosi delle malattie rare attraverso il riconoscimento dei segnali d’allarme, la formazione e l’intelligenza artificiale. Su questi temi si concentra la seconda giornata dell’evento organizzato dal Centro di Coordinamento Malattie Rare, in collaborazione con la direzione generale Tutela della Salute della Regione Campania, a Napoli.
Presa Weekly 7 Febbraio 2025
PreSa WeeklyCure odontoiatriche gratuite per i bambini in difficoltà
Bambini, Eventi d'interesse, Medicina Sociale, NotizieL’iniziativa parte dall’Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici di Napoli e sarà attuata in collaborazione con la Fondazione “In nome della vita ONLUS”. L’annuncio durante le celebrazioni si Santa Apollonia.
Trapianto di rene da maiale modificato: la FDA autorizza il primo studio clinico su pazienti umani
News, Ricerca innovazioneLa Fda ha approvato il primo trial clinico per il trapianto di rene da maiale geneticamente modificato su pazienti umani.
TAC con AI può prevedere infarto e stimare i tempi
Economia sanitaria, News, Prevenzione, Ricerca innovazioneUn nuovo modello di intelligenza artificiale (AI) potrà prevedere il rischio di infarto analizzando le immagini TAC. Ecco come cambia la prevenzione cardiovascolare.
Medici di famiglia, cosa si nasconde dietro la dipendenza
Economia sanitariaDai medici di famiglia un avvertimento chiaro alla popolazione sui rischi che si celano dietro un cambiamento che è fortemente voluto da alcune regioni.
Cos’è e che effetti ha il digital detox
Notizie, Medicina estetica, Stili di vitaUn invito a disconnettersi per riscoprire il valore della presenza, del silenzio e delle relazioni autentiche. Il digital detox non è una moda, è una filosofia che ci spinge a ritrovare noi stessi senza demonizzare o rinunciare alla tecnologia
Diabete nei bambini: 5 consigli dell’esperta per gestirlo in classe
Bambini, Benessere, News, PsicologiaIn Italia sono oltre 18.000 i bambini e adolescenti di età inferiore ai 18 anni con diabete di tipo 1. La dott.ssa Francesca Franco, pediatra presso la Clinica Pediatrica dell’Ospedale “Santa Maria Della Misericordia” di Udine spiega come far comprendere una patologia cronica che può modificare gli equilibri a scuola.