Iscriviti alla newsletter
Cliccando sul pulsante ISCRIVITI, accetti la nostra Politica sulla Privacy & Cookie Se desideri annullare l’iscrizione alle e-mail di marketing, procedi al nostro centro privacy.
In evidenza
PreSa – Prevenzione e Salute
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma.
Autorizzazione n. 30/2018 del 08/02/2018
Per informazioni: info@prevenzione-salute.it
Sezioni
Gallery
- Premio PreSa 2024Dicembre 19, 2024 - 5:06 pm
- SALUTE IN AZIONEDicembre 6, 2024 - 10:50 am
- HEALTH INNOVATION SHOW 2024Novembre 15, 2024 - 11:05 am
Disclaimer: Le informazioni contenute in questo sito sono di carattere informativo e generico, non intendono sostituirsi al parere di un medico, e pertanto devono solamente essere usate a scopo didattico e non per diagnosi su se stessi o su terzi, né per scopi terapeutici, né per automedicazione.
Cosa succede nella sanità Usa
Economia sanitaria, News BreviAll’indomani dell’insediamento del nuovo presidente, al personale delle agenzie sotto il Dipartimento della sanità è stata inviata una comunicazione interna con le nuove direttive.
Diabete: il cuore di 60 mln di europei con rischio più che raddoppiato: nuove linee guida e terapie
Associazioni pazienti, News, Ricerca innovazioneDiabete e patologie cardiache sono strettamente legate. La prevalenza di entrambe le condizioni continua a crescere a livello globale.
Vampate di calore legate anche ad ansia e stress: interessano il 70-75% delle donne in pre-menopausa
Sport, Medicina estetica, Stili di vitaLe cause e i rimedi per le vampate di calore. Ansia e stress possono influire su questo disturbo. Ecco cosa sapere per contrastarle efficacemente.
Caffè e salute, meglio evitarlo al mattino presto
Alimentazione, Benessere, Invisibile in Homepage, VideoAmato in tutto il mondo, il caffè ha proprietà benefiche. Uno studio dell’Università di Bethesda svela qual è l’orario giusto per prenderlo.
Sanità privata accreditata, l’appello alla Regione delle associazioni campane
Economia sanitariaDopo l’entrata in vigore del nuovo nomenclatore tariffario e il taglio delle tariffe, Confapi Sanità, Federanisap, Federbiologi, Aspat, Aisic, Anmed e Confcommercio (associazioni della sanità privata accreditata) chiedono un incontro con De Luca.
Parkinson: scoperto ruolo di alcuni neurorecettori per terapie mirate
Anziani, News, Ricerca innovazioneUn recettore nervoso, il mGlu3, potrebbe proteggere dall’evoluzione della malattia di Parkinson. Lo evidenzia una ricerca italiana, suggerendo una strada innovativa per approcci terapeutici più efficaci.
Ritiro USA dall’OMS: cosa cambia per il mondo e quali sono i rischi sanitari
Benessere, Economia sanitaria, Medicina Sociale, News, One health, Prevenzione, Ricerca innovazioneCosa significa il ritiro degli Usa dall’OMS per il mondo, quali sono le conseguenze della decisione di Trump e qual è l’impatto sulla sanità a livello globale.
Asma, come e quali sport praticare
Sport, Medicina estetica, Stili di vitaMolti pazienti affetti da asma ritengono che lo sport possa aggravare la malattia, non è così. Lo sport può essere di grande aiuto nella gestione dell’asma, ma va fatto seguendo i consigli del medico.
Alimentazione intuitiva, si comincia dalle prugne
Alimentazione, Benessere, Invisibile in Homepage, VideoIl l California Prune Board (CPB), che rappresenta i coltivatori e confezionatori di prugne della California, offre spunti preziosi per un rapporto più sereno e consapevole con il cibo. Scopriamo così l’alimentazione intuitiva.
Riforma Scuola: SItI chiede l’inserimento dell’educazione alla salute
Benessere, Adolescenti, Alimentazione, Eventi d'interesse, Invisibile in Homepage, Medicina estetica, Medicina Sociale, Prevenzione, Stili di vita, VideoRiforma della scuola: secondo la Società Italiana d’Igiene, l’inserimento dell’educazione alla salute, al benessere e alla prevenzione nei programmi scolastici, potrebbe essere un passo fondamentale per la formazione delle nuove generazioni.