Nuovo vaccino contro lo pneumococco approvato UE
È ufficiale, l’Unione Europea ha approvato un nuovo vaccino per proteggere gli adulti dalla malattia pneumococcica invasiva e dalla polmonite pneumococcica. La portata di questa innovazione sta nel fatto che il è il primo specificamente progettato per proteggere gli adulti, con particolare attenzione agli over 64, la fascia più colpita da infezioni gravi. Secondo le stime, il nuovo preparato potrebbe prevenire fino al 75% dei casi di malattia pneumococcica invasiva negli over 64.
Uno scudo per i soggetti a rischio
In Italia, nel 2023, si sono registrati 1.783 casi di malattia invasiva da pneumococco, il 60% dei quali tra gli over 64. Questa fascia di popolazione è anche quella con la mortalità più alta: circa il 75% dei 280 decessi totali. Questo nuovo farmaco protegge da 21 sierotipi di pneumococco, responsabili della maggior parte dei casi di polmonite pneumococcica e infezioni invasive.
Include anche 8 ceppi non coperti da nessun altro farmaco disponibile, aumentando la copertura complessiva di oltre 10-12 punti percentuali rispetto al 20-valente. Il presidente della Società Italiana di Igiene (SItI), Enrico Di Rosa, ha sottolineato che si tratta della prima volta che si ha disposizione un vaccino pensato su misura per gli adulti. Un altro vantaggio è la somministrazione singola: con una sola dose, la protezione è garantita a lungo termine, favorendo una maggiore adesione alla vaccinazione.
Sicurezza e disponibilità del nuovo vaccino pneumococcico per adulti
I dati degli studi clinici dimostrano che il nuovo vaccino è sicuro, ben tollerato ed efficace. L’approvazione da parte dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) vale per tutti gli Stati membri dell’UE, ma i tempi di disponibilità dipenderanno dalle procedure locali, come l’inserimento nei programmi di rimborso regionali.
La speranza espressa del presidente della SItI Di Rosa è che il vaccino sia disponibile già per la prossima campagna vaccinale anti-pneumococcica, che partirà insieme a quella antinfluenzale proprio perché il farmaco è un passo avanti nella prevenzione della polmonite negli adulti
Protezione efficace per gli over 64
Il preparato è disegnato per proteggere dai 21 sierotipi che causano la maggior parte dei casi di malattia pneumococcica invasiva e le polmoniti pneumococciche. A questi si aggiunge un sierotipo aggiuntivo per il quale il vaccino garantisce una protezione crociata. Inoltre, otto di questi ceppi non sono oggi coperti da nessun altro vaccino pneumococcico. “L’inclusione di questi 8 sierotipi unici garantisce un aumento della copertura che si stima possa raggiungere il 75%, con un guadagno di più di 10-12 punti percentuali rispetto al vaccino 20valente disponibile”, spiega Giancarlo Icardi, coordinatore del comitato scientifico della SItI.
“Gli studi clinici hanno dimostrato la sua efficacia e sicurezza, garantendo la migliore compliance; infatti, con un’unica somministrazione, il soggetto è protetto per tutta la vita contro la malattia pneumococcica”, ha aggiunto Tommasa Maio, responsabile nazionale Area Vaccini Federazione italiana Medici di Medicina Generale (Fimmg).
Leggi anche: