Industria farmaceutica, Italia in prima linea: le Fab13 trainano export e innovazione
L’industria farmaceutica italiana si conferma un motore trainante dell’economia nazionale, con le Fab13 in prima linea nell’export e nell’innovazione. Le 13 aziende, a capitale italiano, spingono il Made in Italy, come evidenziato dall’ultimo Rapporto di Fondazione Edison.
Export, un settore in crescita: qualche dato
Nel 2023, l’export delle Fab13 ha raggiunto i 6,2 miliardi di euro. Questo dato supera l’export totale dell’Italia verso l’India (5,2 miliardi) e si avvicina a quello verso il Giappone (8 miliardi). L’incremento di 1 miliardo di euro nell’export delle Fab13 ha compensato oltre un terzo del calo dell’export italiano verso la Germania (-2,8 miliardi). L’Italia si posiziona come il terzo esportatore mondiale di farmaci confezionati, superando gli Stati Uniti e piazzandosi alle spalle di Germania e Svizzera.
Investimenti in ricerca e sviluppo
Le Fab13 hanno investito 3,4 miliardi di euro nel 2023, di cui oltre 1 miliardo destinato alla Ricerca & Sviluppo. Gli investimenti in R&S sono cresciuti del 12% rispetto all’anno precedente. L’impatto sull’occupazione è altrettanto rilevante: le FAB13 danno lavoro a circa 47.200 persone, di cui oltre 14.800 in Italia. Di questi, il 67% ha un contratto a tempo indeterminato, mentre il 54% è impiegato nei reparti di ricerca e sviluppo e produzione.
Il rapporto sottolinea lo scenario geopolitico in profondo cambiamento e l’importanza di sostenere l’industria farmaceutica italiana attraverso un ambiente favorevole agli investimenti e all’innovazione, con misure come la maggiore tutela brevettuale, un sistema normativo stabile, sostegno alla ricerca sui farmaci orfani e le terapie innovative, migliore sinergia tra università e imprese e la semplificazione delle procedure di approvazione dei farmaci.
Chi sono le Fab13
Le Fab13 sono un gruppo di 13 aziende farmaceutiche italiane a capitale prevalentemente familiare. Si tratta di: Alfasigma, Abiogen Pharma, Angelini Pharma, Chiesi Farmaceutici, Dompé Farmaceutici, I.B.N. Savio, Italfarmaco, Kedrion, Menarini, Molteni, Neopharmed Gentili, Recordati e Zambon.
Leggi anche:
Industria farmaceutica, il Made in Italy che conquista il mondo: export a 54 miliardi