Premio 100 eccellenze italiane: storie di talento e innovazione a montecitorio
A Montecitorio, nella Sala della Regina si è celebrata l’Italia che eccelle. Il Premio 100 Eccellenze Italiane ha reso omaggio a persone, enti e aziende che rappresentano il meglio del Paese nel mondo. L’iniziativa, promossa dall’Associazione LIBER, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nasce da un’idea dell’editore Riccardo Dell’Anna per portare sotto i riflettori il Made in Italy. La decima edizione ha avuto il sostegno di PreSa – Prevenzione e Salute e Fondazione MESIT, partner dell’iniziativa. L’evento ha premiato tre vincitori principali e celebrato 100 storie che raccontano il talento italiano.
Salvatore luongo, leo gullotta e il san raffaele tra i premiati
Il Premio d’Eccellenza è stato assegnato a Salvatore Luongo, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, è stato premiato per l’impegno, la dedizione allo Stato e il suo esempio per le nuove generazioni.
Leo Gullotta, attore con una carriera che attraversa teatro, cinema e televisione, ha ricevuto il premio per il contributo alla cultura italiana.
L’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano è stato premiato per l’eccellenza nella ricerca medica e nell’assistenza sanitaria. L’istituto è un centro di riferimento internazionale, con risultati nella lotta contro malattie neurodegenerative, oncologiche e cardiovascolari.
Le 100 storie di eccellenza celebrano il talento italiano
Accanto ai tre vincitori principali, sono state celebrate le 100 Storie di Eccellenza. Si tratta di persone, istituzioni e aziende che operano in settori strategici: ricerca scientifica, innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale, arte, formazione, design, sport.
Ogni storia premiata rappresenta un tassello del patrimonio italiano, un contributo che rafforza l’immagine del Paese nel mondo e dimostra la capacità dell’Italia di innovare e competere.
La cerimonia
L’evento si è aperto con l’Inno Nazionale, eseguito dal quintetto della Banda della Guardia di Finanza. L’Onorevole Giorgio Mulè, Vicepresidente della Camera dei Deputati ha portato i saluti istituzionali. Sono intervenuti anche Verdiana Dell’Anna, Presidente dell’Associazione Liber, e Tommaso Miele, Presidente Aggiunto della Corte dei Conti e Presidente del Comitato d’Onore.
La serata, presentata dal conduttore televisivo Pino Insegno, ha visto anche la consegna di Menzioni d’Onore, titoli di Ambasciatori Onorari e Partner di Eccellenza.